Presso la nostra struttura è attivo il servizio emotrasfusionale che si occupa della gestione e raccolta di sangue del cane e del gatto.
Le sacche di sangue raccolte, sono utilizzate per gli animali degenti che sono affetti da anemia secondaria a processi infettivi e/o infiammatori, traumi, coagulopatie, neoplasie o pazienti che devono essere sottoposti a interventi chirurgici programmati o d’urgenza.
Il reclutamento dei donatori è preceduto da una visita clinica e dall’effettuazione di test di screening, per accertarne l’idoneità al titolo di donatore.
I requisiti per l’idoneità a donatore per il cane sono i seguenti:
- – età 2-8 anni
- – peso maggiore di 25 kg
- – regolarmente vaccinati e sottoposti a profilassi contro endo ed ectoparassiti
- – indole docile
- – clinicamente sano, nessuna terapia in corso e nessun pregresso trattamento trasfusionale
I requisiti per l’idoneità a donatore per il gatto sono i seguenti:
età 2-8 anni
peso maggiore di 5 kg
regolarmente vaccinati e sottoposti a profilassi contro endo ed ectoparassiti
indole docile
clinicamente sano, nessuna terapia in corso e nessun pregresso trattamento trasfusionale
Per garantire la sicurezza delle sacche di sangue, i donatori saranno sottoposti a test di screening quali:
Tipizzazione gruppo sanguigno
Esami ematochimici
Esame coagulativo
Esame coprologico
Per il cane test sierologici o di biologia molecolare per l’esclusione di Dirofilaria Immitis, Leishmania spp. , Ehrilchia Canis, Anaplasma phagocitophilum, Babesia Canis
Per il gatto test sierologici per il virus dell’immunodeficienza felina e il virus della leucemia felina.
Responsabile del servizio: Dott.ssa Susanna Marturano, DVM